© Copyright 2022 Professionisti Web | Un progetto di S&M S.r.l. | Privacy Cookie Policy | Revoca cookie
L'INTIMAZIONE DI PAGAMENTO (SECONDO LA CASSAZIONE A SEZIONI UNITE): è nulla se non rispetta la sequenza procedimentale? Individuazione del legittimato passivo, da cosa dipende? Quali sono le conseguenze della mancata chiamata in causa dell'ente creditore?
Categorie Intimazione pagamento, PRO CONTRIBUENTE
TI AIUTIAMO A VINCERE I TUOI RICORSI TRIBUTARI !
Iscriviti al gruppo ProfessionistiWeb ed acquista le sentenze al prezzo simbolico.
Ecco il link per iscriverti: clicca qui
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
Alcuni suggerimenti per te
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO E RICONOSCIMENTO DEL DEBITO: l’istanza di dilazione è sempre un atto idoneo a interrompere la prescrizione? E se fosse presentato solo per fini meramente cautelari?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
L’INTIMAZIONE DI PAGAMENTO (SECONDO LA CASSAZIONE A SEZIONI UNITE): è nulla se non rispetta la sequenza procedimentale? Individuazione del legittimato passivo, da cosa dipende? Quali sono le conseguenze della mancata chiamata in causa dell’ente creditore?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
CARTELLA DI PAGAMENTO E SGRAVIO PARZIALE: la riduzione parziale può invalidare “in toto” la cartella di pagamento? Il giudice deve obbligatoriamente “ricondurla” alla misura corretta?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
DIVIETO DI DOMANDE NUOVE IN CORSO DI CAUSA DA PARTE DELL’AMMINISTR. FINANZIARIA (ART. 57 COMMA 1 DLGS 546/92): è consentito mutare il termine della contestazione innanzi ai giudici di appello deducendo motivi diversi?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
AVVISO DI ACCERTAMENTO RIMANENZE FINALI: in caso di rettifica in diminuzione, è possibile ottenere il rimborso delle imposte versate in eccedenza?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
REDDITOMETRO ED ACCERTAMENTO SINTETICO: ai fini del superamento della presunzione legale, cosa deve essere provato dal contribuente?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
IMPOSTA REGISTRO ED EMISSIONE ATTO IMPOSITIVO: si applica il termine dilatorio di 60 giorni dal rilascio dell’atto impositivo?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO TASSE AUTOMOBILISTICHE: DECORRENZA TERMINE PRESCRIZIONALE. Il “dies a quo” decorre dalla notifica dell’intimazione o dall’anno successivo?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
ACCERTAMENTO MEDIANTE REDDITOMETRO: è possibile la dimostrazione documentale che il reddito non esiste o esiste in misura inferiore?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
ACCERTAMENTI BANCARI E “MAGGIOR REDDITO” PRESUNTO: è necessaria la prova analitica dei versamenti?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
ACCERTAMENTO CON ADESIONE, SOCIETÀ DI PERSONE E SOCI: il giudice deve ordinare l’integrazione del contraddittorio (litisconsorzio necessario)? L’istituto deflattivo cristallizza la posizione di società e soci in relazione al reddito definito?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
AVVISO DI ACCERTAMENTO E NULLITÀ: è nullo se lo stesso non motiva la “temporanea” assenza del destinatario?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
NULLITÀ DELLA INTIMAZIONE DI PAGAMENTO: comporta anche la nullità degli atti sottesi?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
ACCERTAMENTO SINTETICO: il giudice deve sempre valutare le prove del contribuente?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO E ATTI PRODROMICI: la mera pendenza è sufficiente a impedire l’avvio dell’iscrizione ipotecaria?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
ACCERTAMENTO ANALITICO INDUTTIVO: i costi devono essere provati nella loro esistenza dal contribuente?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
CONTRADDITTORIO E ACCERTAMENTO ANALITICO INDUTTIVO: il ricorrente deve provare e documentare le circostanze che giustifichino un reddito inferiore a quello standardizzato?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
DOCUMENTI IN POSSESSO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE: il giudice può ordinarne la produzione? Ricade sempre sull’amministrazione la prova dei fatti costitutivi la pretesa?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
ACCERTAMENTO ANALITICO INDUTTIVO: l’atto impositivo è legittimo anche in assenza del contraddittorio endoprocedimentale?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
AVVISO DI ACCERTAMENTO E VALUTAZIONE MEMORIE DEL CONTRIBUENTE: è obbligo dell’amministrazione finanziaria quello di valutare le osservazioni del contribuente? È obbligo dell’amministrazione esplicitarle nell’atto impositivo?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
ACCERTAMENTI PARZIALI E ACCERTAMENTI ORDINARI: quali sono le differenze secondo la Corte di Cassazione?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
ACCERTAMENTO ANALITICO INDUTTIVO: può essere considerata “inattendibile” la contabilità di un professionista in presenza di un “anomalo” saldo cassa?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
ACCERTAMENTO ANALITICO INDUTTIVO: può essere fondato su un saldo cassa negativo?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
LEGITTIMAZIONE RICEVERE ACCERTAMENTO: secondo la Cassazione è estesa a tutti la legittimazione a riceverlo?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
AVVISO DI ACCERTAMENTO E RESPONSABILITÀ DELL’AMMINISTRATORE: quando può essere ritenuto responsabile per le sanzioni tributarie? E nel caso sia dimostrato che essa costituisca costruzione di “mero artificio”?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
AVVISO DI ACCERTAMENTO, IRREPERIBILITÀ E NULLITÀ DELLA NOTIFICAZIONE: è nulla l’affissione senza “nessuna indicazione” delle ricerche effettuate dal messo notificatore?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
CONTRADDITTORIO PREVENTIVO CONTRIBUENTE/AMMINISTRAZIONE: la corrispondenza avvenuta tra l’ente e il contribuente può essere ritenuta contraddittorio preventivo?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
AVVISO DI ACCERTAMENTO SU MOVIMENTAZIONI BANCARIE: è onere del contribuente dimostrare l’irrilevanza ai fini reddituali dei versamenti bancari?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
LITISCONSORZIO NECESSARIO E FACOLTATIVO (chiamata in causa dell’ente creditore): deve avvenire per iniziativa dell’agente della riscossione previa autorizzazione del Giudice?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)
LITISCONSORZIO NECESSARIO E FACOLTATIVO (in tema di riscossione di crediti mediante ruolo): – la presenza di più parti nel litisconsorzio facoltativo è indispensabile per l’instaurazione del processo? – Nei confronti di quali parti è vincolante la decisione del giudice?
1,99€ 0,00€ (IVA esclusa)