Il fatto che l’ordinamento fiscale consideri omesse le dichiarazioni presentate oltre 90 giorni dal termine di legge, comporta il decadere del diritto alla compensazione delle perdite ivi risultanti?
La massima
Nell’ordinamento tributario, non è precluso il riporto delle perdite fiscali sorte in un periodo d’imposta per il quale sia stata omessa la dichiarazione dei redditi, qualora le stesse risultino sussistenti e siano dimostrabili sulla base della corretta applicazione delle disposizioni normative. L’esistenza di una perdita fiscale è infatti requisito sostanziale per il riporto della stessa, che non può essere limitato dalla carenza del requisito formale di presentazione della dichiarazione dei redditi.
Per leggere l’articolo completo de Il Sole 24 Ore usa il seguente link: